Sistemi per atomizzatori a recupero per fitofarmaci e vigneti

I sistemi per gli atomizzatori a recupero di Ciclone Srl rappresentano un'evoluzione dei modelli tradizionali.

Alla comprovata affidabilità delle macchine prodotte negli anni dell'azienda si è aggiunta un'opportunità di risparmio di costi garantita dal passo in avanti fatto a livello tecnologico.

Il costante investimento in ricerca e sviluppo ha portato a produrre strumenti in grado di mantenere l’efficienza del passato, riducendo il consumo di prodotti chimici e favorendo l’ottimizzazione delle spese di gestione ad ogni azienda che li sceglie.

Scegliere i sistemi a recupero significa adottare uno strumento che garantisce la distribuzione omogenea del prodotto, ma che è soprattutto dotato di un sistema in grado di recuperare la parte che non va a depositarsi sull’elemento oggetto dell’intervento e, con altre macchine, finirebbe per depositarsi e disperdersi nel terreno.

La caratteristica va considerata come un “plus” ottenuto con lo sviluppo progettuale operato da Ciclone Srl i sistemi a recupero, per il resto, mantengono ogni dettaglio che fa dei prodotti dell’azienda un punto di riferimento riconosciuto per la qualità dei materiali costruttivi adottati. Elevati standard a cui si abbina, anche per questa tipologia di strumenti, un catalogo ampio, in cui la vastità dei modelli offerti rappresenta una base da cui ciascun cliente può attingere la soluzione tecnica che maggiormente si addice alle proprie esigenze.

Sistemi per atomizzatori a recupero per fitofarmaci

I sistemi per atomizzatori a recupero rappresentano una soluzione ideale per l'impiego dei fitofarmaci. La loro utilità ha raggiunto livelli esponenziali con le nuove normative che, in alcuni casi, rendono praticamente obbligato l’utilizzo.

Trattandosi di macchine più evolute dal punto di vista tecnico e della difficoltà costruttiva presentano un costo superiore, ma si tratta di un investimento che in poco tempo può essere ripagato grazie al risparmio assicurato sull’utilizzo dei prodotti chimici.

La stima è che, soprattutto nelle prime fasi vegetative, quando si ha a che fare con una barriera fogliare non ancora formata si arriva a disperdere buona parte del prodotto impiegato (si stima circa il 90%). Il sistema di recupero presente nei sistemi proposti da Ciclone Srl permette di recuperare quello che andrebbe perso con una macchina tradizionale e di rimetterlo a disposizione.

Si tratta, tra l'altro, di una soluzione che permette di essere pubblicizzata come politica di tutela dell'ambiente. Una scelta che appartiene ormai a molte mission aziendali e che rappresenta un punto su cui far leva per eventuali politiche di "green marketing".

Atomizzatore a recupero GBT 2
Modello GBT 2

Il sistema per fitofarmaci GBT 2 è indicato per ortaggi a spalliera. E’ composto da due diffusori lineari verticali con possibili altezze di 1,5 m / 1,8 m / 2,0 m. Grazie ad un nuovo sistema di deflettori brevettato permette una distribuzione omogenea del prodotto su tutta la lunghezza. Può essere usato in filari compresi tra 0,6 e 2 m. I modelli GBT 2 sono pronti per l’assemblaggio ad ogni tipo di atomizzatore.

Atomizzatore a recupero GBT 2

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri sistemi per atomizzatori a recupero per fitofarmaci

Sistemi per atomizzatori a recupero per vigneti

Ciclone Srl ha progettato i suoi sistemi per atomizzatori a recupero per vigneti e per tutti quei campi di agricoltura specializzata analoga. Ogni prodotto dell'azienda viene pensato in base a quello che, nel tempo, sono state le indagini di mercato e il confronto diretto con il cliente. I trattamenti fitosanitari in vigneto rappresentano una delle materie più complesse che si possano riscontrare nel settore primario. Questo perché da un lato c'è la necessità di rispettare norme sempre più stringenti, dall'altro la necessità di limitare gli impatti ambientali.

Lavorare al meglio significa dotarsi dell'attrezzatura giusta. I sistemi a recupero per vigneti di Cilone Srl rappresentano soluzioni che permettono di adattarsi a qualsiasi ambito d'utilizzo, per effetto dei tanti modelli disponibili. Sono, infatti, macchine ideali per adattarsi alle situazioni, permettono di restare all'interno dei limiti disposti dalle norme e garantiscono un basso impatto ambientale.

Ciclone Srl, rispettando i principi che contraddistinguono l’azienda, ha elaborato un catalogo molto ampio. Chi, perciò cerca la migliore soluzione possibile per le sue esigenze la troverà sicuramente tra le molteplici opzioni proposte dall’azienda.

La consulenza degli esperti dell’azienda sarà, inoltre, a disposizione di ogni potenziale cliente per scegliere la migliore opportunità presente tra i sistemi a recupero per vigneti della gamma.

Atomizzatore a recupero GBT 1
Modello GBT 1

Il sistema a recupero per vigneti GBT 1 è indicato per piantagioni a spalliera con filari stretti a partire da 1 mt. E’ composto da un diffusore lineare verticale alto 1,50 m. Grazie ad un nuovo sistema di deflettori brevettato permette una distribuzione omogenea del prodotto su tutta la lunghezza. Larghezza ridotta (67 cm) per essere impiegato anche in serra. Gruppo finito predisposto per l’assemblaggio ad ogni tipo di atomizzatori.

Atomizzatore a recupero GBT 1
Atomizzatore a recupero GBT 3
Modello GBT 3

Il sistema a recupero GBT 3 è indicato per piantagioni a spalliera con filari tra 1 e 3 m. E’ composto da 3 diffusori lineari verticali alti 1,50 m, per trattare 3 filari alla volta. Distribuzione omogenea del prodotto su tutta la lunghezza grazie ad un nuovo sistema di deflettori brevettato.
Diffusori regolabili in altezza con un'escursione di 50 cm e in larghezza possono variare il passo per filari tra 1 e 3 m. Infine, in posizioni di non lavoro i diffusori si chiudono riducendo l’ingombro a 1,2 m. Tutti i gruppi GBT 3 sono gruppi finiti e predisposti per l’assemblaggio su ogni tipo di atomizzatore.

Atomizzatore a recupero GBT 3

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri sistemi per atomizzatori a recupero per fitofarmaci e vigneti